Da oggi, utilizzabile il credito d’imposta per il sisma richiesto nel 2014
L’Agenzia delle Entrate ha reso note le percentuali massime dell’agevolazione relativa ai costi 2012 e 2013
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 39951 di ieri, 20 marzo, ha definito le percentuali massime del credito d’imposta spettante a imprese e lavoratori autonomi danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 che hanno presentato la richiesta nel 2014, consentendone così l’utilizzo in compensazione.
Si ricorda che l’art. 67-octies del DL n. 83/2012 (conv. L. n. 134/2012) ha istituito un credito d’imposta a favore dei soggetti che alla data del 20 maggio 2012 avevano sede legale od operativa e svolgevano attività d’impresa o di lavoro autonomo in uno dei comuni interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e che per effetto del sisma hanno subìto la distruzione o l’inagibilità dell’azienda, dello studio professionale, oppure la distruzione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41