ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Deducibili i costi per una «vendor due diligence»

/ Marco MARANI

Mercoledì, 8 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel campo dell’M&A ogni processo di acquisizione societaria è caratterizzato, tanto dal lato del venditore che da quello dell’acquirente, dal sostenimento di costi per consulenze propedeutiche alla transazione. È prassi che l’acquirente demandi a consulenti di propria fiducia l’indagine degli aspetti significativi del target (cosiddetta “acquisition due diligence”). Ed è altrettanto usuale che la medesima attività sia svolta anche dal venditore, interessato a far emergere i punti di forza della controllata oggetto di trattativa (c.d. “vendor due diligence”).

In quest’ottica, un tema particolare riguarda la deducibilità fiscale dei costi sostenuti per la vendor due diligence richiesta dalla controllante su una propria partecipata la cui cessione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU