Riduzione dei debiti, confermata la non imponibilità IRAP
Non è applicabile il principio di correlazione, in quanto la rettifica riguarda la passività e non il costo
La sopravvenienza attiva derivante dalla decurtazione dei debiti, prevista da un accordo di ristrutturazione (art. 182-bis del RD 267/42), non concorre alla formazione della base imponibile del tributo regionale della società di capitali, né di quella di persone o dell’imprenditore individuale, in contabilità ordinaria, che ha esercitato l’opzione di cui all’art. 5-bis comma 2 del DLgs. 446/97.
Lo ha stabilito la Direzione Regionale delle Marche dell’Agenzia delle Entrate, accogliendo l’istanza di interpello 910-78/2015 di una società per azioni in merito al trattamento tributario applicabile, in relazione alla disposizione contenuta nell’art. 5 comma 4 del DLgs. 446/97, ai componenti reddituali, straordinari, configurabili come sopravvenienze attive, conseguiti ...