Credito d’imposta estero provato con documenti in lingua straniera
La Cassazione sancisce che il giudice, se ci sono contestazioni, deve nominare un traduttore
Il principio dell’obbligatorietà della lingua italiana, previsto dall’art. 122 c.p.c., si riferisce agli atti processuali in senso proprio e non anche ai documenti esibiti dalle parti, sicché, quando tali documenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41