ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’IMU dei residenti all’estero pensionamento da certificare

L’IFEL commenta la risoluzione n. 6/DF, auspicando che il requisito del «pensionamento estero» possa essere attestato tramite autocertificazione

/ Stefano SPINA

Giovedì, 16 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’IFEL, dopo l’emanazione, da parte del MEF, della risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015 in riferimento agli immobili posseduti dai cittadini italiani residenti all’estero, esamina con una nota di commento pubblicata ieri, gli aspetti più critici della norma.

Innanzitutto, il comma 1 dell’art. 9-bis del DL 28 marzo 2014 n. 47 aveva previsto, a partire dal 1° gennaio 2015, che i cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza potessero considerare, ai fini dell’IMU, come direttamente adibita ad abitazione principale una sola unità immobiliare posseduta, a titolo di proprietà o di altro diritto reale, a condizione che non fosse locata o data in comodato d’uso. In tal caso, in base al ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU