Aliquota TARSU differenziabile per i bed and breakfast
Rileva la qualità e quantità di rifiuti prodotti e non la destinazione d’uso dell’immobile
Con la sentenza n. 16972/2015 la Corte di Cassazione ha affermato interessanti principi in tema di criteri di commisurazione della tassa sullo smaltimento rifiuti. Nel caso di specie, la Regionale aveva accolto l’appello proposto dal contribuente avverso la sentenza della Provinciale, annullando l’avviso di classamento TARSU.
La Regionale rilevava, al riguardo, l’illegittimità della delibera commissariale con riferimento alle aliquote previste per l’attività di bed and breakfast svolta nell’immobile del contribuente, dovendosi a suo avviso applicare l’aliquota fissata per gli immobili adibiti a civile abitazione. Il Comune impugnava la sentenza della Regionale, deducendo che il giudice di merito non aveva rilevato che la TARSU prescinde dalla destinazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41