La voluntary disclosure traina le SOS dei professionisti
Per il MEF, però, le altre segnalazioni da commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro sono «marginali» e «non proporzionali al potenziale»
Nel 2015 le segnalazioni di operazioni sospette inviate dai professionisti sono state 5.979 su 82.428, il 7,3% del totale delle SOS pervenute, con un aumento del 150% rispetto alle segnalazioni della categoria del 2014. Questo aumento, però, è dovuto soprattutto alle 2.530 segnalazioni connesse a operazioni di voluntary disclosure. Per il Ministero dell’Economia, dunque, se si guardano i numeri al netto delle segnalazioni connesse alla regolarizzazione, “l’incremento della categoria si ridimensiona notevolmente: il contributo dei notai si conferma preponderante, in linea con gli anni precedenti, mentre le segnalazioni dei commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, studi associati, società interprofessionali, avvocati e società tra avvocati continuano a essere
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41