ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rottamazione dei ruoli dipendente dal singolo carico definito

Non è chiaro se la decadenza riguardi l’intera rottamazione o la singola cartella di pagamento o accertamento esecutivo

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 28 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ormai pacifico che la rottamazione dei ruoli introdotta dal DL 193/2016, la cui legge di conversione ha ottenuto il via libera definitivo, non deve necessariamente riguardare la totalità dei carichi affidati dal 2000 al 2016.
Infatti, dal modello di compilazione della domanda il debitore può sia indicare quali cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivi o avvisi di addebito definire, sia indicare quali ruoli riscossi mediante una unica cartella rottamare.
Rimane, come già evidenziato, il problema relativo alla sanatoria di singoli debiti derivanti dallo stesso ruolo o dallo stesso accertamento esecutivo o avviso di addebito (si veda “Definizione parziale delle cartelle con incognita sulla compilazione del modello” del 12 novembre 2016), ma questo è un altro discorso.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU