Definibili i ruoli anche se Equitalia ha impugnato la sentenza
Se c’è la riscossione frazionata, la definizione riguarda solo la parte di giudizio oggetto del carico iscritto a ruolo o affidato
Equitalia, nel rispondere alle domande poste nel seminario tenutosi ieri e organizzato dalla stessa Equitalia e dal CNDCEC, ha fornito alcuni chiarimenti molto importanti sui nessi tra pendenza di un contenzioso e rottamazione dei ruoli e degli accertamenti esecutivi.
In merito a diverse questioni, invece, Equitalia in sostanza non si è pronunciata, almeno non in via espressa. Così sull’impugnabilità della comunicazione di liquidazione degli importi o sul diniego di definizione, così sulla valenza dell’impegno a rinunciare al giudizio, così sui risvolti della sanatoria in merito alle spese processuali.
Non si tratta, però, di tentativo di elusione delle domande, ma a nostro avviso di una corretta mancata presa di posizione ufficiale su questioni che sono di esclusiva competenza dell’autorità
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41