Da gennaio richieste di rateizzazione on line
Con una delega ad hoc, gli intermediari potranno accedere a una nuova serie di servizi sul portale di Equitalia
A partire da gennaio del prossimo anno, gli intermediari abilitati (commercialisti, consulenti del lavoro, CAF, ecc.) potranno accedere, per conto dei loro clienti, a una serie di nuovi servizi direttamente sul sito di Equitalia. Ad annunciarlo, nel corso di un seminario sulla rottamazione dei ruoli, tenutosi ieri presso la sede della Fondazione nazionale commercialisti a Roma, è Ernesto Maria Ruffini, Presidente e Amministratore delegato di Equitalia, che ha definito i rappresentanti della categoria come una sorta di “sportello diffuso dell’agente di riscossione”.
“Gestire le risposte ai circa 35 milioni di atti che inviamo ogni anno ai contribuenti – ha spiegato Ruffini in proposito – sarebbe impossibile senza il filtro degli intermediari”, con cui sarà “fondamentale” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41