ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Decisioni sulla CIGO entro 90 giorni

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha dettato principi uniformi a livello nazionale per la concessione dell’ammortizzatore

/ Luca MAMONE

Martedì, 11 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 29 giugno 2016 è entrato in vigore il nuovo procedimento di concessione della Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO), disciplinato in termini applicativi dal DM 95442/2016, il quale ha individuato i criteri di esame delle domande di accesso presentate dalle aziende.

Giova ricordare (si veda “Per accedere alla CIGO la relazione tecnica si «adegua» alla causale” del 17 agosto 2016), che ai sensi dell’art. 11 del DLgs. 148/2015, le aziende interessate ad ottenere il trattamento di CIGO, possono presentare le domande per le seguenti causali: situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili all’impresa o ai dipendenti, incluse le intemperie stagionali; situazioni temporanee di mercato.

Tornando al citato procedimento, si ricorda come questo si ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU