Pressing per inserire in manovra la riapertura della rottamazione
Tra gli emendamenti presentati alla manovra, ora all’esame della Commissione Bilancio della Camera (Ddl. n. 4444, di conversione del DL n. 50/2017), numerosi chiedono di riaprire il termine per la rottamazione dei ruoli, ma anche di “diluire” i pagamenti in modo da rendere più appetibile le definizione agevolata.
Come già sottolineato (si veda “Proposti rinvio dell’estensione dello split payment e riapertura della rottamazione in manovra” di oggi), un emendamento di Scelta Civica, a firma Zanetti, chiede tempo fino a fine ottobre, mantenendo le cinque rate da saldare entro giugno 2019. Il Movimento 5 Stelle dà tempo ai ritardatari fino a metà settembre, ma concedendo solo tre rate, mentre un’altra proposta di modifica intende riaprire i termini fino a metà ottobre, concedendo 10 rate a partire da agosto 2017.
L’idea di ampliare l’orizzonte dei pagamenti sarebbe all’attenzione di maggioranza e Governo, che starebbero soppesando i rischi sul gettito atteso dalla rottamazione. L’impatto sull’incasso di quest’anno, però, stando a fonti parlamentari, sarebbe residuale, perché se da un lato la diluizione dei pagamenti riduce il gettito delle prime rate, dall’altro potrebbe garantire certezza delle adesioni. Per sapere effettivamente quanti andranno avanti con la rottamazione bisognerà attendere (entro il 15 giugno) le comunicazioni di Equitalia e gli altri enti della riscossione sul debito effettivo da sanare e quanti inizieranno a pagare la prima rata.
Sono poi 133 gli emendamenti “ripescati” tra i circa 900 che ieri non avevano passato il vaglio dell’ammissibilità. Tra le proposte che andranno in votazione, se comparirà tra quelle che i gruppi devono segnalare entro stasera, anche quella a firma Zanetti per introdurre una flat tax al 10% per i pensionati stranieri che decidano di trasferire la residenza in Italia. Tra gli emendamenti riammessi anche quelli che chiedono di estendere le misure per le aree colpite dal terremoto anche alle zone che hanno subito la “gelata” di primavera, nei primi mesi del 2017.
Si potranno valutare poi diversi emendamenti che chiedono interventi specifici per il car pooling e per incentivare l’acquisto di auto elettriche e che chiedono di riaprire a una rottamazione auto. Ripescato anche l’emendamento Misiani che chiede di ampliare l’ecobonus per i condomini agli incapienti, una delle proposte già presentate con la legge di bilancio che non aveva trovato spazio per l’accelerazione causa crisi di Governo.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41