ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Tutela specifica per i lavoratori italiani all’estero

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 26 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La responsabilità delle imprese in tema di sicurezza sul lavoro non si esaurisce nel solo territorio nazionale e può toccare situazioni che normalmente non vengono prese in considerazione.
Il dovere di protezione nei confronti dei dipendenti si estende, infatti, anche al personale in servizio, permanente o temporaneo, all’estero, in forza di quanto previsto dall’art. 2087 c.c.
In particolare, il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare i rischi cui il lavoratore può andare incontro durante il proprio servizio all’estero (trasferimento, missione o trasferta), di informare il dipendente e di adottare, se possibile, misure di mitigazione di tali rischi.

Un tema particolarmente sensibile riguarda il sequestro di persona, che rappresenta un rischio rilevante in diverse regioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU