ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

L’INPS potenzia ulteriormente i controlli preventivi

Al via il sistema «Frozen», volto a intercettare comportamenti irregolari prima che determinino danni alle entrate dell’Istituto

/ Luca MAMONE

Giovedì, 1 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 93/2017, l’INPS rende noto di aver ulteriormente sviluppato le attività di vigilanza documentale mediante il ricorso a nuove metodologie di controllo delle informazioni trasmesse dalle aziende attraverso le dichiarazioni contributive, nonché di quelle disponibili nelle banche dati delle altre Pubbliche Amministrazioni.

Queste metodologie, che si avvalgono di strumenti statistici predittivi finalizzati a favorire l’individuazione di fenomeni a rischio di irregolarità, sono in linea con quanto già indicato dall’INPS nella precedente circolare n. 147/2015. Nell’occasione, infatti, si annunciava un cambio di strategia, passando da un approccio di controllo e intervento “ex post” ad uno di carattere preventivo, volto a intercettare l’insorgere

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU