ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per i crediti retributivi dei dipendenti pubblici interessi al netto delle ritenute

Le Sezioni Unite confermano le modalità indicate dal DM 352/98

/ Luca MAMONE

Sabato, 10 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 14429/2017 depositata ieri, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute in merito ai criteri e alle modalità di determinazione degli interessi legali e della rivalutazione monetaria in caso di ritardato pagamento dei crediti retributivi a favore dei dipendenti pubblici.

Nell’occasione, accogliendo il ricorso dell’INPS, è stata affermata la legittima applicazione della modalità di computo disciplinata dall’art. 3, comma 2 del DM 352/98, in base al quale gli interessi legali o la rivalutazione monetaria sono calcolati sulle somme dovute, al netto delle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali.

Nel caso in esame, la Corte d’Appello di Roma aveva riconosciuto le differenze spettanti a titolo di indennità integrativa speciale sulla

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU