ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

«Colpa» dell’ente anche al di fuori dei reati 231

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 24 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le carenze organizzative e la mancata istituzione di un adeguato sistema di controllo interno possono fondare la “colpa” di una società (culpa in vigilando) che rileva anche ai fini della confisca, a prescindere dalla contestazione diretta di un reato alla persona giuridica ai sensi del DLgs. 231/2001.

La Corte di Cassazione ha negato la restituzione di un’ingente quantità di armi confiscate a una società che ne era legittima proprietaria e autorizzata alla loro produzione, detenzione e vendita (Cass. n. 30357/2017).
La particolarità del caso attiene al fatto che il reato contestato era una contravvenzione in materia di registrazione delle armi (prevista dall’art. 35 del RD 773/1931); fattispecie che non rientra nel catalogo dei reati presupposto per la responsabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU