ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le ASD rientrano pienamente nel Codice del Terzo settore

Le associazioni sportive dilettantistiche sono libere di scegliere se iscriversi o meno al Registro unico poiché la norma non lo impone

/ Francesco NAPOLITANO

Martedì, 26 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Già prima dell’approvazione del DLgs. 117/2017, contenente il Codice del Terzo settore e attuativo della delega contenuta nell’art. 1, comma 2, lett. b) della L. 106/2016, alcuni commenti affermavano come il mondo sportivo dilettantistico fosse stato del tutto escluso dalla riforma, non essendo stato nominato in maniera espressa.

Tali commenti sono continuati anche dopo l’approvazione del Codice, creando un po’ di disorientamento tra le ASD (in alcuni casi si è parlato anche di abrogazione tout court della L. 398/91 e, ancora di recente, sono sorti dubbi tra le ASD se esse “possano” e “debbano” essere considerati Enti del Terzo Settore.

Al riguardo, anche se non “tipizzate” all’interno delle sezioni del Registro unico nazionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU