Non si può essere esclusi dalla vita associativa dell’ASD per la minore età
Norme statutarie sull’esercizio dei diritti partecipativi non disapplicabili perché la rappresentanza ex lege spetta a chi ne ha la potestà genitoriale
La minore età degli associati non può essere utilizzata come circostanza per escluderli dalla vita associativa: in tal modo si lede il diritto a parteciparvi, ancorché rappresentati da chi ne ha la potestà genitoriale.
È questo, in sintesi, il principio di diritto affermato dalla Cassazione con l’ordinanza n. 23228/2017, nella quale ha analizzato il caso di un’ASD che annoverava tra le proprie fila numerosi soci minori di età.
Nei fatti, in seguito a ricorso contro avviso di accertamento ai fini IRES, IRAP e IVA, l’Ufficio otteneva vittoria in giudizio di primo grado, ma l’associazione ricorreva in appello e, in questa sede, la Commissione tributaria regionale riconosceva che “l’Associazione contribuente aveva in concreto rispettato le regole normative dettate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41