ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborso dell’euroritenuta anche a seguito della voluntary disclosure

Opera la decadenza biennale dal pagamento delle somme da disclosure

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Lunedì, 5 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente, dopo aver aderito alla voluntary discolosure, ha diritto al rimborso dell’euroritenuta di cui all’art. 11 della direttiva 2003/48/CE precedentemente subita.
Così si è espressa la Commissione tributaria provinciale di Genova il 6 novembre 2017 con la pronuncia n. 1341/2/17.
Il caso riguardava un contribuente possessore di capitali in Svizzera nel periodo 2010-2013 il quale, al fine di regolarizzarli aveva presentato istanza per la collaborazione volontaria ai sensi della L. 186/2014.

Per tali annualità, però, egli era soggetto alla c.d. euroritenuta, che si aggiunge all’imposta ordinaria dovuta nello Stato estero da applicare sugli interessi che si originano da attività finanziarie detenute negli Stati che, al fine di tutelare il segreto bancario, avevano deciso

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU