Il network professionale può essere una carta vincente per inserirsi nel mercato
Gentile Redazione,
il 2 marzo scorso a Vicenza si è tenuto il primo Junior Day: una giornata dedicata alle giovani categorie economiche vicentine.
Risultato di un percorso che l’UGDCEC ha intrapreso e diretto alla costante e attiva promozione di attività dei giovani e per i giovani nell’importante attenzione verso gli stessi e in un’ottica di cooperazione continua.
Un evento che ha visto la partecipazione di numerose categorie economiche del vicentino e che ha permesso di focalizzarci e far emergere le aspettative e le speranze dei giovani imprenditori e professionisti che vi hanno partecipato.
La richiesta unanime è la realizzazione di network.
Entrando nel dettaglio, gli stessi chiedono la programmazione di progetti comuni tra le categorie economiche tra cui la creazione di una newsletter periodica comune come pure di rubriche dedicate nell’ambito di testate giornalistiche locali... in una prospettiva di costante attenzione e considerazione della categoria.
Ulteriori aspetti considerati fondamentali e da loro espressi è stata la richiesta di un’informazione continua con iniziative mirate nel sostenere i giovani nelle fasi di avviamento, aggiornamento e specializzazione per giungere poi a definire costanti occasioni di incontro fra categorie mediante la promozione di job fair ed eventi dedicati che possano rappresentare una opportunità fattiva per attrarre e presentarsi a nuovi interlocutori in modo proattivo e mirato secondo le proprie competenze e capacità.
Perché questi sono i giovani professionisti e imprenditori del vicentino: con ideali chiari, convinti che collaborare sia meglio che ostacolare e che il lavoro di squadra sia la carta vincente per inserirsi e affermarsi nel mercato... in un processo che ottenga dunque un feed back reale. È nel network professionale, pertanto, che risiede il cambiamento: perché collaborare significa innovare, creare stimolo, opportunità, aggregazione personale, professionale e di condivisione delle singole competenze.
Un percorso dunque di intensificazione della propria rete di relazioni in un’ottica di sinergia e scambio perché tutte le possibilità relazionali possono tramutarsi in opportunità: con tutte queste premesse conseguenti all’evento da noi organizzato, l’UGDCEC di Vicenza intende proseguire lungo tale percorso auspicando in un sempre maggior afflusso di categorie, associative e ordinistiche, per continuare ed intensificare quel trait d’union già esistente tra presente e futuro.
Valentina Dal Maso
Presidente UGDCEC Vicenza
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41