ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non applicabile la «regola Taricco» sulla prescrizione delle frodi IVA

Dopo un lungo dialogo tra Corti la Consulta argina ogni possibile disapplicazione perché in contrasto col principio di determinatezza

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 1 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la Corte Costituzionale la “regola Taricco” contrasta col principio di determinatezza in materia penale. Nelle motivazioni della pronuncia n. 115/2018, pubblicate ieri, i giudici costituzionali hanno ben enucleato le ragioni per cui non è possibile disapplicare la disciplina della prescrizione per le frodi gravi relative all’IVA (come già anticipato nel comunicato stampa del 10 aprile scorso).

La sentenza della Corte di giustizia relativa alla causa C-105/14 – nota come “sentenza Taricco” – aveva stabilito che il giudice nazionale dovesse disapplicare gli artt. 160 comma 3 e 161 comma 2 c.p. omettendo di dichiarare prescritti i reati e procedendo nel giudizio penale, in due casi: innanzitutto, secondo una regola che è stata tratta dall’art. 325 par. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU