Status «di comodo» contestabile nel ricorso contro il diniego di rimborso
Dichiarazione emendabile con il rimborso nonostante la volontà di adeguarsi all’interpello
L’art. 30 della L. 724/94 disciplina le società di comodo, cioè quelle società che il legislatore presume non siano operative e che siano state costituite solo a scopi elusivi. A mente della norma richiamata sono società di comodo quelle il cui ammontare di ricavi, incrementi di rimanenze e proventi ordinari imputati a Conto economico risulti inferiore al valore dei ricavi “figurativi”, calcolati mediante l’applicazione di prestabiliti coefficienti a determinati assets patrimoniali.
L’indicazione in dichiarazione del reddito determinato secondo i richiamati criteri non esclude l’ordinario potere di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria. D’altra parte, il mancato adeguamento esporrebbe il contribuente al ricevimento di un avviso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41