Interesse «di gruppo» per il reato di discarica abusiva
La responsabilità 231 è esclusa se l’azione è nell’interesse di terzi ma non se l’ente partecipa a un gruppo di imprese che ne ha beneficio nel complesso
La questione inerente alla responsabilità degli enti ex DLgs. 231/2001 nell’ambito dei reati ambientali è un tema che, dopo aver suscitato il grande interesse della dottrina, si sta facendo strada anche nell’ambito della giurisprudenza.
La Cassazione si è di recente pronunciata in un procedimento in cui, tra l’altro, era contestata l’attivazione di una discarica abusiva ai sensi dell’art. 256 comma 3 del DLgs. 152/2006 (Cass. n. 28725 depositata il 21 giugno scorso).
Tale norma punisce la condotta di chi realizza o gestisce una discarica non autorizzata con la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro. La pena è aumentata (arresto da uno a tre anni e ammenda da 5.200 euro a 52.000 euro) se la discarica è destinata, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41