ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per lo stoccaggio di prodotti energetici istanza di autorizzazione dal 1° luglio

Le autorizzazioni rilasciate nonché i codici identificativi emessi a fronte delle comunicazioni inviate sino al 31 luglio avranno efficacia dal 30 agosto

/ REDAZIONE

Giovedì, 28 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la nota n. 71725 di ieri, 27 giugno 2018, l’Agenzia delle Dogane ha esaminato il contenuto del decreto ministeriale del 12 aprile 2018, con il quale è stata data attuazione alla nuova disciplina sullo stoccaggio di prodotti energetici prevista dalla legge di bilancio 2018.
La nota ha fornito chiarimenti, fra l’altro, circa i prodotti energetici interessati e le modalità per trasmettere nel periodo transitorio l’istanza di autorizzazione o la comunicazione all’ufficio delle dogane competente.

La legge di bilancio 2018 (art. 1 commi 945-959 della L. 205/2017) ha introdotto una disciplina secondo cui il soggetto che intende avvalersi, per lo stoccaggio di prodotti energetici, di un deposito fiscale ovvero del deposito di un destinatario registrato del quale non sia il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU