Prorogato il termine di presentazione delle domande per il tax credit cinema
Con un avviso, pubblicato sul proprio sito, la Direzione generale cinema del MiBACT ha reso nota la proroga per le domande relative ai crediti d’imposta per il settore del cinema e dell’audiovisivo.
A causa dell’inagibilità della piattaforma DGCOL negli ultimi giorni, i termini per la presentazione delle domande di contributo sono differiti:
- alle ore 23.59 del 23 luglio 2018, con riferimento al tax credit per le imprese di produzione cinematografica;
- alle ore ore 23.59 del 30 luglio 2018, con riferimento al tax credit per il rinnovo delle sale cinematografiche su progetti iniziati dal 1° gennaio 2016.
Si ricorda che alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva è riconosciuto un credito d’imposta, in misura non inferiore al 15% e non superiore al 30% del costo complessivo di produzione di opere cinematografiche e audiovisive (art. 15 della L. 220/2016 e DM 15 marzo 2018).
Per le imprese di esercizio cinematografico è poi previsto un credito d’imposta, non inferiore al 20% e non superiore al 40% delle spese complessivamente sostenute per la realizzazione di nuove sale o il ripristino di sale inattive, per la ristrutturazione e l’adeguamento strutturale e tecnologico delle sale cinematografiche, per l’installazione, la ristrutturazione, il rinnovo di impianti, apparecchiature, arredi e servizi accessori delle sale (art. 17 comma 1 della L. 220/2016 e art. 9 ss. del DM 15 marzo 2018).
Un secondo avviso della Direzione generale cinema ha inoltre reso noto che sulla piattaforma DGCOL è disponibile la modulistica per la presentazione delle domande relative al credito di imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica (“Tax credit programmazione”) di cui all’art. 15 ss. del DM 15 marzo 2018, contenente le disposizioni applicative dei crediti di imposta nel settore cinematografico e audiovisivo.
Le domande, relative alla programmazione del mese di giugno 2018, potranno essere presentate in un primo momento fino alle ore 23.59 di domenica 22 luglio: nei mesi futuri si potrà in ogni caso richiedere il tax credit relativamente a tutti i mesi precedenti per cui non sia già stata presentata domanda.
La Direzione ricorda anche che, oltre a un vademecum per la compilazione della modulistica, è attivo un servizio di assistenza tramite invio di ticket dall’Area Riservata di DGCOL indirizzato a “Supporto Modulistica”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41