ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Integrazione dei soggetti ammessi alle agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia

/ REDAZIONE

Martedì, 7 agosto 2018

x
STAMPA

Con il decreto direttoriale del 3 agosto 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per gli incentivi alle imprese ha approvato gli elenchi delle imprese ammesse alle agevolazioni destinate alla Zona Franca Urbana istituita nei Comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016.

Gli allegati 3a e 5a costituiscono parte integrante del decreto ed integrano gli elenchi di cui al decreto direttoriale del 28 maggio 2018 e nello specifico gli allegati 3, 4 e 5.

Si ricorda che la ZFU Sisma Centro Italia è stata istituita ai sensi dell’art. 46 del DL 24 aprile 2017 n. 50, nei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016.

Le imprese possono beneficiare, per i periodi d’imposta 2017 e 2018 (soggetti “solari”):
- dell’esenzione dalle imposte sui redditi del reddito derivante dallo svolgimento dell’attività dell’impresa nella ZFU fino a concorrenza, per ciascun periodo d’imposta, dell’importo di 100.000 euro del reddito derivante dallo svolgimento dell’attività nella zona;
- dell’esenzione dall’IRAP del valore della produzione netta derivante dallo svolgimento dell’attività dell’impresa nella ZFU nel limite di 300.000 euro per ciascun periodo d’imposta, riferito al valore della produzione netta;
- dell’esenzione dall’IMU per gli immobili siti nella ZFU, posseduti e utilizzati dalle imprese in questione per l’esercizio dell’attività economica;
- dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica, a carico dei datori di lavoro, sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

TORNA SU