ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La cessione con riserva della proprietà si rileva al momento di stipula del contratto

/ Silvia LATORRACA

Sabato, 6 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’individuare il trattamento contabile e fiscale dei contratti di cessione con riserva della proprietà e di locazione con clausola di trasferimento della proprietà vincolante per ambedue le parti occorre avere riguardo, da una parte, alle caratteristiche di tali contratti e, dall’altra parte, agli effetti derivanti dall’applicazione del principio di derivazione rafforzata.

Sotto il profilo contabile, le regole da seguire al momento dell’iscrizione iniziale delle immobilizzazioni materiali sono state meglio formulate a seguito dell’aggiornamento del documento OIC 16 realizzato nel 2016, recependo la riformulazione del principio di prevalenza della sostanza sulla forma ex art. 2423-bis comma 1 n. 1-bis c.c.
Nel dettaglio, il principio contabile stabilisce

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU