ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per le lavoratrici in gravidanza dimissioni con doppio adempimento

Prima di utilizzare l’apposita procedura telematica è necessario ottenere la convalida dall’Ispettorato territoriale del lavoro

/ Daniele BONADDIO

Venerdì, 28 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il dichiarato intento di arginare il fenomeno delle c.d. “dimissioni in bianco”, ossia la firma posta dal lavoratore all’atto dell’assunzione su un “foglio bianco” per poi essere compilato dal datore di lavoro con la data delle dimissioni, l’art. 26 del DLgs. 151/2015 ha revisionato le modalità per la cessazione del rapporto di lavoro derivante da dimissioni volontarie o risoluzione consensuale.

Il disposto normativo è stato successivamente adottato per mezzo del DM 15 dicembre 2015, che ha sancito la definitiva entrata in vigore delle nuove regole di dimissioni o risoluzione consensuale a decorrere dal 12 marzo 2016.
Il citato decreto ministeriale prevede che laddove i lavoratori del settore privato intendano interrompere il proprio rapporto di lavoro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU