ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imbullonati nella rendita catastale fino al 31 dicembre 2015

Secondo il MEF l’esclusione opera solo dal 1° gennaio 2016, ma i contribuenti possono in qualunque momento richiedere la rideterminazione

/ Stefano SPINA

Venerdì, 12 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rendita catastale degli immobili a destinazione speciale (categorie del gruppo D) e particolare (categorie del gruppo E) è determinata con stima diretta per ogni singola unità. Al riguardo la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 162/2008, ha affermato che in tale sede occorre tenere conto di tutti gli impianti che “caratterizzano la destinazione dell’unità” e che presentano specifici requisiti di “immobiliarità”.

In pratica, secondo la Consulta, nella determinazione della rendita occorre fare riferimento a tutte quelle componenti che contribuiscono ad assicurare all’immobile una specifica autonomia funzionale e reddituale stabile nel tempo. Tale pensiero è stato trasfuso nella circolare dell’Agenzia del Territorio n. 6/2012, documento che ha assunto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU