«Permessi 104» da riproporzionare in caso di part time
Il calcolo dei giorni o delle ore di permesso fruibili si differenzia in funzione della tipologia di part time
La legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (L. 104/1992), all’art. 33, riconosce determinate agevolazioni, sia al disabile stesso con condizione di handicap grave (art. 3 comma 3) che ai familiari che assistono una persona disabile. L’agevolazione, in particolare, consiste nel riconoscimento di poter fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa.
La giornata di permesso, dunque, è retribuita dal datore di lavoro in busta paga in funzione della propria paga oraria o giornaliera rinvenibile dal CCNL applicato al lavoratore.
In alternativa alla fruizione dell’intera giornata di permesso, la legge prevede anche la possibilità di poter frazionare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41