ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

«Permessi 104» da riproporzionare in caso di part time

Il calcolo dei giorni o delle ore di permesso fruibili si differenzia in funzione della tipologia di part time

/ Daniele BONADDIO

Lunedì, 22 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (L. 104/1992), all’art. 33, riconosce determinate agevolazioni, sia al disabile stesso con condizione di handicap grave (art. 3 comma 3) che ai familiari che assistono una persona disabile. L’agevolazione, in particolare, consiste nel riconoscimento di poter fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa.
La giornata di permesso, dunque, è retribuita dal datore di lavoro in busta paga in funzione della propria paga oraria o giornaliera rinvenibile dal CCNL applicato al lavoratore.

In alternativa alla fruizione dell’intera giornata di permesso, la legge prevede anche la possibilità di poter frazionare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU