ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’accordo a stralcio di crediti e cause sconta l’IVA

Soggette a imposta le prestazioni di servizi che consistono nella rinuncia ai crediti e nell’impegno a estinguere i giudizi pendenti

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 19 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rinuncia reciproca di due soggetti passivi IVA ai crediti vantati l’uno nei confronti dell’altro, con l’impegno a estinguere i relativi giudizi pendenti, configura un’operazione imponibile ai fini IVA. Sono queste le interessanti conclusioni a cui è giunta la Cassazione, con la sentenza n. 23668/2018.

Dai fatti di causa emerge che due società, al fine di proseguire i rapporti commerciali e di prorogare la concessione (autostradale) in essere, avevano deciso sostanzialmente di ripartire da zero, cancellando reciprocamente i crediti vantati ed estinguendo il contenzioso eventualmente pendente, ovvero non procedendo ulteriormente nei giudizi in essere.
Secondo i giudici regionali, dal contratto sottoscritto tra le società emergeva così la volontà delle stesse di porre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU