ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non si tassa il risarcimento da mancata conversione del contratto di lavoro

Il danno da perdita da chance è estraneo al rapporto di lavoro

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 1 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 27789 depositata ieri, 31 ottobre, la Corte di Cassazione ritorna sul tema della corretta qualificazione, ai fini fiscali, dei proventi conseguiti a titolo di risarcimento del danno cagionato dalla “precarietà” lavorativa.
Per la Suprema Corte, l’importo liquidato in sede contenziosa al lavoratore, a titolo di risarcimento del danno, ex art. 36 comma 5 del DLgs. 165/2001, cagionato dal datore di lavoro (nella specie, il MIUR), con la reiterazione di contratti a tempo determinato, senza conversione in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, integrano una “perdita da chance lavorativa”, non assoggettabile a tassazione ex art. 6 del TUIR.

Sull’annosa questione della natura del danno da “precariato”, sotto un profilo giuslavoristico, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU