È fatto notorio il rifiuto del mutuo superiore ai cespiti ipotecati
Secondo la Cassazione, non si tratta di una valutazione di carattere tecnico
In base a quanto stabilito dall’ordinanza della Cassazione n. 27841, depositata ieri, costituisce un fatto notorio, pertanto non abbisognevole di prova, la circostanza che le banche non concedano mutui per importi superiori a quelli dei cespiti ipotecati.
In base a quanto previsto dall’art. 115 comma 2 c.p.c., il giudice può, senza bisogno di prova, porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza, da intendersi sintomatiche di esperienze di un individuo medio in un dato tempo e in un dato luogo secondo indici di univocità e criteri di notorietà.
Tale regola, applicabile al rito tributario in forza dell’art. 1 comma 2 del DLgs. 546/92, costituisce un’eccezione di quanto previsto dal precedente comma 1 dell’art. 115 c.p.c. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41