Cassazione uniforme sull’impossibilità di fermare il rimborso IVA
I presupposti per la sospensione sono solo quelli dell’art. 30-bis del DPR 633/72 e non vi rientra l’esistenza di un controcredito
In un breve lasso temporale, la Cassazione ritorna sul tema della legittimità della sospensione dei rimborsi IVA, compiuta dall’Amministrazione finanziaria in ragione della pendenza di un contenzioso tributario con il contribuente istante, e rimarca che, l’art. 38-bis del DPR 633/72, in quanto norma speciale nel sistema IVA, esclude l’applicazione della disciplina del fermo amministrativo di cui all’art. 69 del RD 2440/23.
Non dà luogo alla sospensione del rimborso IVA, ed è del tutto irrilevante quindi, la presenza di contenziosi tributari pendenti nei quali è coinvolto il contribuente.
Con questo principio la Suprema Corte, con sentenza del 9 novembre 2018 n. 28739, aderisce all’orientamento più recente sul tema e, pur senza citarla espressamente, si pone in linea ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41