Pubblicate le prime bozze dei modelli ISA applicabili per il 2019
È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate una parte delle bozze dei modelli per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) che saranno operativi per il periodo d’imposta 2018 (modello REDDITI 2019).
Oltre alle istruzioni generali dei quadri contabili per il reddito d’impresa (F) e di lavoro autonomo (G), sono disponibili modelli e istruzioni di 33 ISA del comparto commercio, 12 ISA del settore servizi e 5 ISA del comparto manifatture. Per le professioni è stata pubblicata solo la bozza dell’ISA degli studi legali, mentre non sono ancora disponibili i modelli per i nuovi studi AA01U e AA02U relativi al comparto agricolo, così come individuati dal provvedimento Agenzia delle Entrate n. 93467/2018.
La modulistica degli ISA ripropone una suddivisione dei quadri analoga a quella degli studi di settore (quadro A - Personale, quadro B - Unità locali, quadro C - Elementi specifici dell’attività, quadro D - Beni strumentali, quadro E - Dati per l’aggiornamento dell’indice di affidabilità, quadri F/G – Dati contabili).
I modelli definitivi saranno resi disponibili entro il 31 gennaio prossimo, con i modelli REDDITI e IRAP. I dati che saranno riportati nelle comunicazioni determineranno il punteggio relativo agli indicatori sulla normalità e sulla coerenza della gestione aziendale o professionale, nonché il grado di affidabilità del contribuente, strumentale alla successiva fruibilità dei benefici contemplati dal regime premiale.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41