Comunicazioni finanziarie con dati fino a sette anni precedenti quello di invio
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato l’Allegato n. 1 al provvedimento 27 giugno 2016 n. 101801 con cui erano state definite le modalità di compilazione del tracciato unico per la trasmissione delle Comunicazioni mensili e integrativa annuale all’Archivio dei rapporti finanziari dell’Anagrafe tributaria. L’aggiornamento, datato 20 novembre 2018, ma pubblicato il 3 dicembre sul sito dell’Agenzia, riguarda:
- l’inserimento di una nuova disposizione relativa alla presenza dei dati contabili al massimo di sette anni precedenti all’anno di invio;
- l’eliminazione dei riferimenti alla migrazione avvenuta con l’entrata in vigore del tracciato unico;
- la definizione della scadenza dei flussi ordinari che cade di giorno festivo.
Con riferimento al primo punto, viene specificato che il tipo record “Saldi e movimenti” contenuto in una comunicazione non può riferirsi ad annualità di oltre sette anni precedenti l’anno di invio della stessa (l’indicazione è riportata per le comunicazioni relative a nuovi rapporti con invio straordinario, aggiornamento o sostituzione rapporti, reimpianti). Tale regola sarà valida a partire dal 1° febbraio 2018, in relazione all’invio ordinario dei dati riferiti al mese di gennaio e di aggiornamento/sostituzione di rapporti che prevedono il saldo.
In merito all’ultimo punto, relativamente alle comunicazioni mensili, è precisato che, nel caso in cui l’ultimo giorno del mese cada di sabato, domenica o di giorno festivo, la data di scadenza è posticipata al primo giorno lavorativo del mese successivo.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41