ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ammessa la consegna di copia della ricevuta fiscale tramite email

La copia deve rispettare il Codice dell’amministrazione digitale e il DM 17 giugno 2014

/ REDAZIONE

Giovedì, 6 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta ad interpello n. 96 datata 4 dicembre 2018 ma pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alle modalità di certificazione dei corrispettivi da parte di una società che svolge molteplici attività via internet o collegate alla rete (es. realizzazione di siti, applicazioni e portali).

Per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione e i servizi elettronici resi a committenti privati consumatori, l’emissione della fattura non è obbligatoria se non richiesta dal cliente (art. 22 comma 1 n. 6-ter) del DPR 633/72). Per tali operazioni è previsto, inoltre, l’esonero dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi (art. 1 del DM 27 ottobre 2015).

Considerato che i servizi resi dalla società appaiono riconducibili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU