ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Effetti delle clausole di «earn out» nel corrispettivo potenziale in caso di acquisizione

/ Luca MIELE

Mercoledì, 19 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dei principi contabili internazionali le acquisizioni di azienda poste in essere tra parti indipendenti sono regolate dall’IFRS 3 e vanno rilevate adottando il metodo dell’acquisto in base al quale le attività e passività acquisite devono essere iscritte nella contabilità dell’acquirente al loro fair value.
La differenza tra il corrispettivo e il netto contabile espresso da dette attività e passività è iscrivibile, sussistendone le condizioni, come avviamento.

Secondo il principio contabile tra gli elementi da valutare al fair value all’atto dell’acquisizione è compreso anche il c.d. “corrispettivo potenziale”, che è definito come “una obbligazione per l’acquirente di trasferire attività aggiuntive o interessenze ai precedenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU