ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Valore minimo del terreno rivalutato in caso di conferimento in società

/ Anita MAURO

Giovedì, 18 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

A norma dell’art. 7 comma 6 della L. 448/2001, la “rideterminazione del valore di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola di cui ai commi da 1 a 5 costituisce valore normale minimo di riferimento ai fini delle imposte sui redditi, dell’imposta di registro e dell’imposta ipotecaria e catastale”.

La norma vincola il contribuente a utilizzare il valore definito dalla perizia di rivalutazione come “valore minimo di riferimento” nella definizione della base imponibile dell’imposta di registro sugli atti riguardanti l’immobile rivalutato.
L’Amministrazione finanziaria ha chiarito (ris. n. 53/2015) che è possibile cedere il terreno ad un corrispettivo inferiore al valore di perizia, senza perdere il vantaggio fiscale per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU