Impossibile inviare un contributo sugli esoneri dai corrispettivi telematici
Gentile Direttore,
non solo l’Agenzia delle Entrate ma anche il Ministero si prodiga nel venire incontro ai contribuenti proponendo più volte attività di “trasparenza” e “collaborazione”.
Una di queste è la possibilità di inoltrare documentazione circa richiesta di esonero dai corrispettivi telematici. Infatti, è di prossima pubblicazione un apposito decreto, come previsto dalla norma che ha introdotto l’obbligo di certificazione telematica dei corrispettivi, circa i soggetti o le attività esonerate da questa nuova incombenza.
Bene: per venire incontro ai cittadini è stata predisposta apposita pagina sul sito del MEF (https://www1.finanze.gov.it/finanze2/servizi/n_consult_newDF/consulta.php?id=2301&step=0) ove associazioni di categoria degli operatori economici interessati possono inoltrare istanze e osservazioni ENTRO e NON OLTRE il 26 aprile.
Peccato che tale servizio dalla sua data di apertura (12 aprile) non sia MAI stato in funzione: dopo aver compilato tutti i campi si ottiene un laconico “Si è verificato un problema con l’invio del contributo, si prega di riprovare più tardi.”
Il sottoscritto non solo opera come professionista, ma come responsabile fiscale di una associazione di categoria particolarmente sensibile a questo nuovo obbligo e si trova quindi nell’esigenza di inviare una ben dettagliata e circostanziata istanza di esonero.
Dal 12 aprile, tutti i giorni, mi collego al sito e compilo tutti i campi, ma ogni santo giorno ottengo la solita comunicazione “Si prega di riprovare più tardi”.
Ho provato ovviamente con diversi browser e anche da diversi uffici (casomai il problema fosse generato dalla mia postazione): eppure niente.
Il “Fisco amico” è solo di facciata?
Giulio Benedetti
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41