Plusvalori fiscalmente riconosciuti per la cooperativa che si trasforma
Nella misura in cui sono devoluti ai fondi mutualistici, i plusvalori latenti che emergono possono considerarsi «riscattati» e non «meramente iscritti»
Una particolare tipologia di trasformazione è quella di società cooperativa in società lucrativa, ai sensi dell’art. 2545-decies c.c.
Ancorché sul piano giuridico essa vada annoverata tra le fusioni eterogenee, sul piano fiscale la trasformazione di una società cooperativa in società lucrativa di persone (escluse le società semplici) o di capitali rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina recata dall’art. 170 del TUIR in materia di trasformazioni societarie, piuttosto che in quella recata dal successivo art. 171 in materia di trasformazioni eterogenee.
La principale peculiarità di questa trasformazione è tuttavia rappresentata dal fatto che, ai sensi dell’art. 2545-undecies comma 1 c.c., essa determina la devoluzione ai fondi mutualistici del “valore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41