ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Accertamento negativo del credito nella fase tra ruolo e pignoramento

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 6 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sin dall’entrata in vigore del DLgs. 546/92, se non prima, gli operatori del diritto tributario si sono posti il problema della tutela del contribuente nella fase “a cavallo” tra la giurisdizione tributaria e quella ordinaria, ovvero nella fase procedimentale che va dalla notifica della cartella di pagamento al pignoramento.

Ora, il quadro, almeno per le ipotesi più comuni, sembra delineato.
Nel caso dell’omessa notifica dell’atto presupposto, è abbastanza pacifico che il contribuente, nel momento in cui riceve l’atto di pignoramento, possa adire il giudice tributario chiedendo la nullità di tale atto esecutivo per il solo fatto dell’omessa notifica dell’atto presupposto, atto che, nelle ipotesi più rappresentative, è soggetto a termini di notifica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU