ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL PUNTO / IAS

Neutralità fiscale anche per il passaggio all’IFRS 16

Necessari tre requisiti per individuare le operazioni pregresse assoggettate a regime transitorio

/ Gloria GAIBA

Lunedì, 10 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’attesa che venga emanato il decreto di coordinamento delle basi imponibili IRES e IRAP a seguito dell’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2019, dell’IFRS 16, risulta opportuno chiedersi se il legislatore si occuperà della transizione al nuovo principio oppure se risulterà necessario ricorrere alle disposizioni fiscali generali che regolano il fenomeno della FTA, come fatto in sede di coordinamento fiscale dell’IFRS 15.

In linea di principio, nella gestione della transizione all’applicazione di un nuovo principio contabile, in base al c.d. principio di neutralità fiscale delle operazioni pregresse, risulta assodata la conservazione del regime fiscale previgente ogniqualvolta il passaggio dalle vecchie alle nuove regole determini effetti di tassazione anomala.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU