ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Si rileva solo dopo l’accettazione il credito per la riqualificazione energetica

La procedura per la cessione del credito corrispondente alla detrazione non consente di dare rilievo alla data della cessione

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 26 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione, disciplinata dall’art. 14 del DL 63/2013, del credito corrispondente alla detrazione prevista dall’art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006 per le spese sostenute in relazione a determinati interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti produce rilevanti conseguenze dal punto di vista contabile.

Il provv. Agenzia delle Entrate n. 100372/2019 stabilisce che, qualora il credito d’imposta sia ceduto in favore dei fornitori dei beni/servizi necessari alla realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica agevolabili, la fattura emessa debba comprendere anche l’importo relativo alla detrazione ceduta sotto forma di credito d’imposta.
La recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 309/2019 ha chiarito che l’IVA ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU