ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivalutabile una particella derivante da un terreno frazionato già rivalutato

L’Agenzia delle Entrate riconosce anche la possibilità di scomputare l’imposta sostitutiva precedentemente versata

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 18 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rideterminazione del costo o valore d’acquisto dei terreni (agricoli o edificabili) è stata originariamente prevista dall’art. 7 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 ed è stata più volte oggetto di proroga ad opera di successivi provvedimenti.

Con la proroga del regime effettuata dalla L. 145/2018, la rivalutazione del costo dei terreni risultava subordinata al pagamento di un’imposta sostitutiva, sull’intero valore periziato, pari al 10%. Essa si applicava per i terreni posseduti al 1° gennaio 2019 e l’opzione doveva essere perfezionata entro il 1° luglio scorso.
In sostanza, la procedura in esame si perfeziona con il versamento di un’imposta sostitutiva parametrata al valore risultante dalla perizia ed il suddetto costo di acquisto diviene utilizzabile ai

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU