Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Attività per imposte anticipate da riconsiderare

L’OIC 25 prevede il parametro della ragionevole certezza, mentre lo IAS 12 adotta il parametro della probabilità di recupero

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 20 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza del principio contabile intitolato “Passaggio ai principi contabili nazionali”, pubblicata in consultazione il 16 luglio 2019, nel disciplinare le modalità di redazione del primo bilancio redatto secondo le disposizioni del codice civile e i principi OIC da parte di una società che in precedenza redigeva il bilancio in conformità ad altre regole contabili (nella maggior parte dei casi, IAS/IFRS), stabilisce che, quale regola generale, le voci di apertura del primo bilancio redatto secondo i principi contabili nazionali sono determinate applicando retroattivamente tali principi.

Il nuovo principio contabile è, quindi, applicato anche a eventi e operazioni avvenuti in esercizi precedenti a quello in cui interviene il cambiamento.
Peraltro, le stime contabili fatte in sede di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU