Opportuno un rinvio dell’imposta italiana sui servizi digitali
CNDCEC e FNC sono tornati sul tema della tassazione dell’economia digitale, focalizzandosi sui profili di criticità della disciplina
Con il documento “La tassazione dell’economia digitale”, diffuso nella giornata di ieri, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti tornano su un tema che è sempre più al centro del dibattito internazionale, nonostante a livello nazionale stia invece finendo sorprendentemente ai margini.
Il documento in particolare si sofferma sui profili di criticità che emergono dalla disciplina recata dall’art. 1 commi 35-50 della L. 145/2018 (legge di bilancio per il 2019), che è andata a sostituire la previgente (e mai effettivamente entrata in vigore) disciplina di cui all’art. 1 commi 1011-1019 della L. 205/2017 (legge di bilancio per il 2018), al fine di modellare la “digital tax nazionale” sulla scorta di quella tratteggiata dalla Commissione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41