Servizi infragruppo resi da società estere con detraibilità dell’IVA
Secondo la norma di comportamento AIDC n. 205 sono irrilevanti le contestazioni ai fini delle imposte sui redditi
La norma di comportamento AIDC n. 205 affronta il tema della detraibilità dell’IVA assolta sulle spese sostenute per servizi infragruppo resi da soggetti non residenti.
Secondo quanto indicato nella massima elaborata dalla Commissione norme di comportamento dell’Associazione italiana dottori commercialisti, l’IVA assolta da un soggetto passivo residente in Italia mediante il reverse charge in riferimento alle fatture relative a spese per servizi infragruppo resi da soggetti esteri deve essere riconosciuta come detraibile, anche qualora siano contestati l’incongruenza della spesa o il comportamento antieconomico dell’impresa residente.
Ai fini della detraibilità dell’IVA, l’impresa residente è tenuta solamente a dimostrare l’esistenza e la natura ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41