ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Limiti de minimis superabili con l’incremento occupazionale netto

Sono considerati aiuti di Stato diversi sgravi contributivi o benefici economici collegati alle assunzioni di lavoratori subordinati

/ Noemi SECCI

Mercoledì, 30 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la nozione di “de minimis” si identificano alcuni particolari aiuti di Stato concessi alle imprese in base a specifiche norme comunitarie (Regolamento Ce 15 dicembre 2006 n. 1998; Regolamento Ue 18 dicembre 2013 n. 1407).

In particolare, le disposizioni de minimis prevedono che gli stati membri dell’Ue possano erogare aiuti di piccola entità alle imprese in maniera autonoma, nel limite di determinati massimali, senza necessità di autorizzazione della Commissione europea.
Salvo alcune eccezioni, la somma degli aiuti di Stato concessi non può superare i 200.000 euro nel triennio di riferimento per la generalità delle imprese (fanno eccezione le imprese del settore agricolo e dei trasporti, della pesca e dell’acquacoltura).

Il triennio di riferimento è individuato sulla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU