ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

«Bonus bebè» anche per i nuclei con ISEE superiore a 25.000 euro

Nel Ddl. di bilancio diverse misure in favore della famiglia, tra cui l’ampliamento del congedo di paternità e del bonus asili nido

/ Noemi SECCI

Lunedì, 4 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le diverse disposizioni a favore della famiglia previste nella bozza di disegno di legge di bilancio 2020, si dovrebbe istituire nello stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali un fondo denominato “Fondo assegno universale e servizi alla famiglia”, con una dotazione pari a 1.044 milioni di euro per l’anno 2021 e a 1.244 milioni annui a decorrere dal 2022. Il Fondo finanzierà, dal 2021, l’assegno unico per i figli e ulteriori misure che saranno attuate con appositi provvedimenti normativi.

Il Ddl. di bilancio amplia, poi, la platea di destinatari dell’assegno di natalità, chiamato anche “bonus bebè” (art. 1 comma 125 della L. 190/2014): la misura potrà essere fruita non solo per i nati sino al 31 dicembre 2019, ma anche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU